“Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”
“Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”
Copertina dell'articolo: “Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”

“Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”

Dall’inizio dell’anno sono deceduti complessivamente 563 lavoratori, di cui 333 morti sui luoghi di lavoro, gli altri sulle strade e in itinere e in altri ambiti lavorativi. I dati sono dell’Osservatorio indipendente di Bologna, che da 16 anni monitora le vittime di incidenti sul lavoro. “Più di quattro morti al giorno sui luoghi di lavoro dall’inizio del 2023. Trentadue solo

    Copertina dell'articolo: Decreto Lavoro, la Cisal a confronto con il Governo

    Decreto Lavoro, la Cisal a confronto con il Governo

    A Palazzo Chigi l’incontro con il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i Ministri dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, e del lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone ed i Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari, in merito ai provvedimenti in materia di fisco, lavoro e politiche sociali che saranno esaminati nella riunione del Consiglio dei Ministri di, lunedì 1° maggio

      Copertina dell'articolo: Giornalisti: firmato il contratto collettivo nazionale di lavoro Figec Cisal – Uspi

      Giornalisti: firmato il contratto collettivo nazionale di lavoro Figec Cisal – Uspi

      Inserite tutele mai previste da alcun contratto e aumenti retributivi di oltre il 5% per tutti Le delegazioni di Figec Cisal e Uspi, guidate dai segretari generali Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere, hanno firmato oggi, a Roma, alla presenza del segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, e del segretario generale di Cisal Terziario, Vincenzo Caratelli, il nuovo Contratto Collettivo