Articoli recenti
- Funzioni Locali, firmato il rinnovo del contratto
- Nasce Figec Cisal, la rassegna stampa di presentazione 28/07/2022
- Figec Cisal: Parisi segretario, Del Boca presidente
- Cancellazioni voli: come difendersi? La newsletter di Cisal-Movimento Consumatori
- Giornalismo, comunicazione, editoria, cultura: nasce Figec Cisal, il sindacato di tutti
Archivi
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
“La Legge di Bilancio sarà il vero banco di prova di questo nuovo Esecutivo”.
Preso atto dell’impegno del Governo in materia di disattivazione dell’aumento dell’Iva e lotta all’evasione fiscale, il segretario generale della CISAL, Francesco Cavallaro, si inserisce nella discussione legata all’approvazione della Nota d’Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2019.
“Parole che iniettano un certo ottimismo ma a cui bisognerà dare seguito con i fatti – sottolinea Cavallaro. L’aumento dell’Iva – rimarca – metterebbe ko l’intero sistema produttivo scoraggiando investimenti e tagliando i consumi. Le affermazioni contrastanti delle ultime ore del ministro dell’Economia Gualtieri, il quale poco prima aveva parlato di “Rimodulazione dell’Iva”, ci costringono a rimanere attendisti almeno fino alla presentazione ufficiale della Legge di Bilancio, vero banco di prova di questo nuovo Esecutivo da cui ci aspettiamo risposte concrete circa le questioni poste dalla CISAL nei mesi scorsi in termini di sviluppo e di crescita”.
“La speranza – conclude il leader della Cisal – è che a farne le spese non siano i soliti noti, ovvero lavoratori e pensionati, con l’inserimento di nuove tasse, mancati rinnovi contrattuali del pubblico impiego e del settore privato, mancata modifica del sistema pensionistico e non cospicuo taglio alle tasse ai lavoratori dipendenti”.
“La Legge di Bilancio sarà il vero banco di prova di questo nuovo Esecutivo”.
Preso atto dell’impegno del Governo in materia di disattivazione dell’aumento dell’Iva e lotta all’evasione fiscale, il segretario generale della CISAL, Francesco Cavallaro, si inserisce nella discussione legata all’approvazione della Nota d’Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2019.
“Parole che iniettano un certo ottimismo ma a cui bisognerà dare seguito con i fatti – sottolinea Cavallaro. L’aumento dell’Iva – rimarca – metterebbe ko l’intero sistema produttivo scoraggiando investimenti e tagliando i consumi. Le affermazioni contrastanti delle ultime ore del ministro dell’Economia Gualtieri, il quale poco prima aveva parlato di “Rimodulazione dell’Iva”, ci costringono a rimanere attendisti almeno fino alla presentazione ufficiale della Legge di Bilancio, vero banco di prova di questo nuovo Esecutivo da cui ci aspettiamo risposte concrete circa le questioni poste dalla CISAL nei mesi scorsi in termini di sviluppo e di crescita”.
“La speranza – conclude il leader della Cisal – è che a farne le spese non siano i soliti noti, ovvero lavoratori e pensionati, con l’inserimento di nuove tasse, mancati rinnovi contrattuali del pubblico impiego e del settore privato, mancata modifica del sistema pensionistico e non cospicuo taglio alle tasse ai lavoratori dipendenti”.
Articoli recenti
- Funzioni Locali, firmato il rinnovo del contratto
- Nasce Figec Cisal, la rassegna stampa di presentazione 28/07/2022
- Figec Cisal: Parisi segretario, Del Boca presidente
- Cancellazioni voli: come difendersi? La newsletter di Cisal-Movimento Consumatori
- Giornalismo, comunicazione, editoria, cultura: nasce Figec Cisal, il sindacato di tutti
Archivi
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019