Articoli recenti
- La sicurezza nei luoghi di lavoro e l’importanza della formazione, a Napoli il focus organizzato dalla Cisal
- Piena vicinanza e massima solidarietà al Procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri
- Il lavoro delle mamme: un percorso ad ostacoli
- Il Fisco torna a bussare, sempre meglio controllare: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori
- 1 Maggio 2022, l’importanza di festeggiare
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

Il Segretario Generale commenta gli ultimi dati Istat ponendo l’accento sul sistema pensionistico
“Non ci sorprendono i dati che attestano un aumento della disoccupazione, gli effetti della pandemia in atto hanno inciso pesantemente su una situazione che già era preoccupante”. Così il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro che sugli ultimi dati Istat ha aggiunto: “Particolarmente pesanti sono i dati relativi ai più giovani, prodotti dalla grave crisi in atto ma anche da scelte errate fatte nel corso degli anni in materia pensionistica con le riforme Dini e Fornero che hanno ingessato il ricambio generazionale nel mondo del lavoro. Occorre intervenire con sollecitudine attuando le misure programmate e quelle da mettere ancora in cantiere, ma occorre anche ripensare con urgenza ad una revisione migliorativa del sistema pensionistico cosi da stimolare una più veloce ripresa del Paese dando occupazione ai giovani ed adeguate condizioni di vita ai pensionati”.

Il Segretario Generale commenta gli ultimi dati Istat ponendo l’accento sul sistema pensionistico
“Non ci sorprendono i dati che attestano un aumento della disoccupazione, gli effetti della pandemia in atto hanno inciso pesantemente su una situazione che già era preoccupante”. Così il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro che sugli ultimi dati Istat ha aggiunto: “Particolarmente pesanti sono i dati relativi ai più giovani, prodotti dalla grave crisi in atto ma anche da scelte errate fatte nel corso degli anni in materia pensionistica con le riforme Dini e Fornero che hanno ingessato il ricambio generazionale nel mondo del lavoro. Occorre intervenire con sollecitudine attuando le misure programmate e quelle da mettere ancora in cantiere, ma occorre anche ripensare con urgenza ad una revisione migliorativa del sistema pensionistico cosi da stimolare una più veloce ripresa del Paese dando occupazione ai giovani ed adeguate condizioni di vita ai pensionati”.
Articoli recenti
- La sicurezza nei luoghi di lavoro e l’importanza della formazione, a Napoli il focus organizzato dalla Cisal
- Piena vicinanza e massima solidarietà al Procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri
- Il lavoro delle mamme: un percorso ad ostacoli
- Il Fisco torna a bussare, sempre meglio controllare: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori
- 1 Maggio 2022, l’importanza di festeggiare
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019