Articoli recenti
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia a Palazzo Chigi
- Trasporti, Faisa Cisal: avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori
- Csa, a Riccione gli Stati Generali della Polizia Locale: unità d’intenti per la riforma
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo martedì 26 settembre alle 18:00
- Pensione dignitosa per gli ex Lsu ed Asu. Arriva in Sicilia la raccolta firme di Cisal e Siad-Csa
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

Italia sempre più a due velocità, nel Meridione cresce solo il lavoro nero
“Istituire una sorta di franchigia fiscale per le aziende che dimostrino di aumentare il loro fatturato per far ripartire il Sud”. Così il segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, nel commentare l’ultimo rapporto Istat sul Pil. “I numeri pubblicati – aggiunge – tracciano un divario di crescita sempre più ampio. Una fotografia impietosa, purtroppo vista e rivista, – commenta – in cui il Mezzogiorno continua a restare fermo al palo. Nelle regioni meridionali, a crescere – sottolinea – è solo il lavoro nero che registra un’incidenza spaventosa sugli indicatori presi in esame. Non si può più attendere – dice Cavallaro – bisogna potenziare le infrastrutture e intervenire nella pubblica amministrazione, rendere più efficienti le modalità di distribuzione delle risorse pubbliche, rimuovere lungaggini e sprechi al fine di consentire, finalmente, la piena espressione delle potenzialità e delle risorse di cui il territorio è dotato”.

Italia sempre più a due velocità, nel Meridione cresce solo il lavoro nero
“Istituire una sorta di franchigia fiscale per le aziende che dimostrino di aumentare il loro fatturato per far ripartire il Sud”. Così il segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, nel commentare l’ultimo rapporto Istat sul Pil. “I numeri pubblicati – aggiunge – tracciano un divario di crescita sempre più ampio. Una fotografia impietosa, purtroppo vista e rivista, – commenta – in cui il Mezzogiorno continua a restare fermo al palo. Nelle regioni meridionali, a crescere – sottolinea – è solo il lavoro nero che registra un’incidenza spaventosa sugli indicatori presi in esame. Non si può più attendere – dice Cavallaro – bisogna potenziare le infrastrutture e intervenire nella pubblica amministrazione, rendere più efficienti le modalità di distribuzione delle risorse pubbliche, rimuovere lungaggini e sprechi al fine di consentire, finalmente, la piena espressione delle potenzialità e delle risorse di cui il territorio è dotato”.
Articoli recenti
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia a Palazzo Chigi
- Trasporti, Faisa Cisal: avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori
- Csa, a Riccione gli Stati Generali della Polizia Locale: unità d’intenti per la riforma
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo martedì 26 settembre alle 18:00
- Pensione dignitosa per gli ex Lsu ed Asu. Arriva in Sicilia la raccolta firme di Cisal e Siad-Csa
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019