Articoli recenti
- VERSO IL X CONGRESSO CONFEDERALE | Pensioni, Velardi: “Necessaria vera riforma”
- VERSO IL X CONGRESSO CONFEDERALE | Sicurezza sul lavoro, De Gregorio: “Tema centrale”
- VERSO IL X CONGRESSO CONFEDERALE | Appalti, Garofalo: “No a terziarizzare le attività soggette a concessione pubblica”
- Cisal al Mimit: riunito tavolo per la chimica con il ministro Urso
- DAI TERRITORI | Siracusa, licenziati 70 lavoratori (ex Conad): la Cisal chiede l’intervento del prefetto
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Età pensionabile a 62 anni abrogando quegli interventi che oggi costringono i lavoratori a proseguire l’attività fino all’ultimo giorno”
È ora di mandare in pensione le norme in vigore per una vera riforma delle pensioni. E’ necessario intervenire radicalmente sull’attuale disciplina abrogando quegli interventi, tra i quali sicuramente il calcolo contributivo, che oggi costringono i lavoratori a proseguire l’attività fino all’ultimo giorno per poi ritrovarsi con una pensione ‘da fame’. E più è lontana la pensione per i lavoratori, più tardi i giovani si affacceranno al mondo del lavoro. Per noi l’età pensionabile deve essere fissata a 62 anni dando libertà ai lavoratori, dopo il raggiungimento dell’età minima, di poter scegliere il momento opportuno per collocarsi in quiescenza in base alle loro esigenze.
Il Segretario Generale
Francesco Cavallaro

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Età pensionabile a 62 anni abrogando quegli interventi che oggi costringono i lavoratori a proseguire l’attività fino all’ultimo giorno”
È ora di mandare in pensione le norme in vigore per una vera riforma delle pensioni. E’ necessario intervenire radicalmente sull’attuale disciplina abrogando quegli interventi, tra i quali sicuramente il calcolo contributivo, che oggi costringono i lavoratori a proseguire l’attività fino all’ultimo giorno per poi ritrovarsi con una pensione ‘da fame’. E più è lontana la pensione per i lavoratori, più tardi i giovani si affacceranno al mondo del lavoro. Per noi l’età pensionabile deve essere fissata a 62 anni dando libertà ai lavoratori, dopo il raggiungimento dell’età minima, di poter scegliere il momento opportuno per collocarsi in quiescenza in base alle loro esigenze.
Il Segretario Generale
Francesco Cavallaro
Articoli recenti
- VERSO IL X CONGRESSO CONFEDERALE | Pensioni, Velardi: “Necessaria vera riforma”
- VERSO IL X CONGRESSO CONFEDERALE | Sicurezza sul lavoro, De Gregorio: “Tema centrale”
- VERSO IL X CONGRESSO CONFEDERALE | Appalti, Garofalo: “No a terziarizzare le attività soggette a concessione pubblica”
- Cisal al Mimit: riunito tavolo per la chimica con il ministro Urso
- DAI TERRITORI | Siracusa, licenziati 70 lavoratori (ex Conad): la Cisal chiede l’intervento del prefetto
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019