Articoli recenti
- Istat, tasso di occupazione record: al 61,8% ad ottobre, mai così alto
- Pnrr, Cisal tra i rappresentanti del Partenariato Economico, Sociale, Territoriale, partecipanti alle sedute della Cabina di Regia, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
- La semplificazione normativa tra presente e futuro
- Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, Faisa Cisal: “Interesse comune innalzare i livelli di sicurezza”
- Legge di Bilancio, la Cisal a confronto con il Governo
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

Relazioneranno il Segretario Generale Francesco Cavallaro, il Segretario Confederale Davide Velardi ed il Prof. Lucio Casalino
Giovedì 13 febbraio alle ore 11:00, nella “Sala Caduti Nassirya” a Palazzo Madama, le proposte della Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori per un nuovo modello pensionistico, che possa restituire serenità ai lavoratori profondamente penalizzati dalla riforme “Dini” e “Fornero”, che dia flessibilità in uscita ed una vera perequazione delle pensioni.
La Cisal punta all’eliminazione di ogni discriminazione, soprattutto fiscale, tra Fondi complementari pubblici e privati, senza dimenticare l’annoso problema dell’effettiva separazione tra assistenza e previdenza per una gestione davvero trasparente del salario differito, di esclusiva proprietà dei lavoratori.
Aprirà i lavori il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro. Relazioneranno il Segretario Confederale della Cisal, Davide Velardi ed il Prof. Lucio Casalino. Introduce e modera Alessio Bompasso, Capo Ufficio Stampa della Cisal.

Relazioneranno il Segretario Generale Francesco Cavallaro, il Segretario Confederale Davide Velardi ed il Prof. Lucio Casalino
Giovedì 13 febbraio alle ore 11:00, nella “Sala Caduti Nassirya” a Palazzo Madama, le proposte della Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori per un nuovo modello pensionistico, che possa restituire serenità ai lavoratori profondamente penalizzati dalla riforme “Dini” e “Fornero”, che dia flessibilità in uscita ed una vera perequazione delle pensioni.
La Cisal punta all’eliminazione di ogni discriminazione, soprattutto fiscale, tra Fondi complementari pubblici e privati, senza dimenticare l’annoso problema dell’effettiva separazione tra assistenza e previdenza per una gestione davvero trasparente del salario differito, di esclusiva proprietà dei lavoratori.
Aprirà i lavori il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro. Relazioneranno il Segretario Confederale della Cisal, Davide Velardi ed il Prof. Lucio Casalino. Introduce e modera Alessio Bompasso, Capo Ufficio Stampa della Cisal.
Articoli recenti
- Istat, tasso di occupazione record: al 61,8% ad ottobre, mai così alto
- Pnrr, Cisal tra i rappresentanti del Partenariato Economico, Sociale, Territoriale, partecipanti alle sedute della Cabina di Regia, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
- La semplificazione normativa tra presente e futuro
- Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, Faisa Cisal: “Interesse comune innalzare i livelli di sicurezza”
- Legge di Bilancio, la Cisal a confronto con il Governo
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019