Articoli recenti
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia a Palazzo Chigi
- Trasporti, Faisa Cisal: avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori
- Csa, a Riccione gli Stati Generali della Polizia Locale: unità d’intenti per la riforma
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo martedì 26 settembre alle 18:00
- Pensione dignitosa per gli ex Lsu ed Asu. Arriva in Sicilia la raccolta firme di Cisal e Siad-Csa
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

Di 225,00 e 210,00 euro gli incrementi richiesti
La Cisal Federenergia ha presentato alle rispettive associazioni datoriali le proprie proposte per i rinnovi contrattuali 2022-24 dei settori elettrico e gas-acqua.
Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, spiega che “le due piattaforme risentono entrambe della attuale congiuntura, caratterizzata da una forte ripresa dell’inflazione, con particolare riguardo anche alle criticità manifestatesi nei settori energetici e nel mercato delle utility. Le richieste economiche della Cisal – prosegue Cavallaro – dovevano essere attualizzate con i più recenti dati macroeconomici, proprio per una maggior tutela di lavoratrici e lavoratori di questi settori, che rivestono un ruolo strategico per il sistema produttivo nazionale e per la qualità della vita dei cittadini”.
Gli incrementi richiesti dalla Cisal, in particolare, sono di 225,00 euro per il settore elettrico e 210,00 euro per il gas-acqua.

Di 225,00 e 210,00 euro gli incrementi richiesti
La Cisal Federenergia ha presentato alle rispettive associazioni datoriali le proprie proposte per i rinnovi contrattuali 2022-24 dei settori elettrico e gas-acqua.
Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, spiega che “le due piattaforme risentono entrambe della attuale congiuntura, caratterizzata da una forte ripresa dell’inflazione, con particolare riguardo anche alle criticità manifestatesi nei settori energetici e nel mercato delle utility. Le richieste economiche della Cisal – prosegue Cavallaro – dovevano essere attualizzate con i più recenti dati macroeconomici, proprio per una maggior tutela di lavoratrici e lavoratori di questi settori, che rivestono un ruolo strategico per il sistema produttivo nazionale e per la qualità della vita dei cittadini”.
Gli incrementi richiesti dalla Cisal, in particolare, sono di 225,00 euro per il settore elettrico e 210,00 euro per il gas-acqua.
Articoli recenti
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia a Palazzo Chigi
- Trasporti, Faisa Cisal: avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori
- Csa, a Riccione gli Stati Generali della Polizia Locale: unità d’intenti per la riforma
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo martedì 26 settembre alle 18:00
- Pensione dignitosa per gli ex Lsu ed Asu. Arriva in Sicilia la raccolta firme di Cisal e Siad-Csa
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019