Articoli recenti
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, al centenario della istituzione della “Stella al Merito del Lavoro”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo il 6 dicembre
- Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, all’evento di chiusura delle celebrazioni dei 125 anni dell’Inps
- Istat, tasso di occupazione record: al 61,8% ad ottobre, mai così alto
- Rassegna stampa del 30/11/2023
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

Continua lo sciopero dei 250 dipendenti dello stabilimento molisano
L’incontro con i vertici della multinazionale nella sede della giunta regionale, evidentemente, non ha prodotto gli effetti sperati così, i lavoratori della Unilever Pozzilli, hanno continuato a stazionare davanti ai cancelli dello stabilimento.
Sindacati sul piede di guerra, in paticolar modo la Cisal. La preoccupazione per una vertenza ancora non ben definita è tanta e il rischio di chiusura o vendita della Unilever di Pozzilli sembra essere dietro l’angolo.
La richiesta da parte della Regione Molise di rendere più attrattivo il territorio per favorire gli investimenti non convince così come non convince il progetto pilota per up-skilling e re-skilling dei lavoratori in chiave di industria 4.0, proposto dall’azienda nelle ultime riunioni. Lo stato di agitazione prosegue.
Oggi, i dipendenti dell’Unilever hanno ricevuto manifestazioni di solidarietà da parte dei lavoratori della Fater di Campochiaro: “Il Molise – hanno detto – non può permettersi di perdere altri posti di lavoro. Ci auguriamo che si trovi al più presto una soluzione”.

Continua lo sciopero dei 250 dipendenti dello stabilimento molisano
L’incontro con i vertici della multinazionale nella sede della giunta regionale, evidentemente, non ha prodotto gli effetti sperati così, i lavoratori della Unilever Pozzilli, hanno continuato a stazionare davanti ai cancelli dello stabilimento.
Sindacati sul piede di guerra, in paticolar modo la Cisal. La preoccupazione per una vertenza ancora non ben definita è tanta e il rischio di chiusura o vendita della Unilever di Pozzilli sembra essere dietro l’angolo.
La richiesta da parte della Regione Molise di rendere più attrattivo il territorio per favorire gli investimenti non convince così come non convince il progetto pilota per up-skilling e re-skilling dei lavoratori in chiave di industria 4.0, proposto dall’azienda nelle ultime riunioni. Lo stato di agitazione prosegue.
Oggi, i dipendenti dell’Unilever hanno ricevuto manifestazioni di solidarietà da parte dei lavoratori della Fater di Campochiaro: “Il Molise – hanno detto – non può permettersi di perdere altri posti di lavoro. Ci auguriamo che si trovi al più presto una soluzione”.
Articoli recenti
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, al centenario della istituzione della “Stella al Merito del Lavoro”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo il 6 dicembre
- Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, all’evento di chiusura delle celebrazioni dei 125 anni dell’Inps
- Istat, tasso di occupazione record: al 61,8% ad ottobre, mai così alto
- Rassegna stampa del 30/11/2023
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019