Articoli recenti
- Salute e sicurezza sul lavoro: le proposte della Cisal al tavolo convocato dal Ministro del Lavoro Marina Calderone
- Encal Cisal: il bonus 200 euro sarà esteso anche a lavoratori autonomi e professionisti senza partita Iva
- La Cisal rafforza la propria rappresentatività nel pubblico impiego
- Lavoro Agile: l’Osservatorio istituito presso il Ministero del Lavoro riprende la sua attività
- Legge di Bilancio, Fialc Cisal: “Prematuro ricorrere allo sciopero”
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

Il messaggio del Segretario Generale nel cinquantunesimo anniversario della ‘legge 300’: “Necessario esperire le norme costituzionali in materia di rappresentanza sindacale”
“Cinquantuno anni fa si disse che la Costituzione entrava in fabbrica, ma ancora oggi siamo costretti a ribadire, rammentare e chiedere che questo ingresso della Costituzione nei luoghi di lavoro sia finalmente compiuto. La legge 300 è una pietra miliare di un processo di conquiste sindacali, civili e democratiche che, pur subendo negli anni interventi non congrui, ha disciplinato e disciplina il complesso delle norme sulla tutela della libertà e dignità del lavoratori. Ma bisogna intervenire per renderla pienamente aderente al dettato costituzionale e sciogliendo così i nodi rimasti irrisolti sin dal suo varo. Da sempre sosteniamo la necessità di esperire le norme costituzionali in materia di rappresentanza sindacale attuando l’articolo 39 della Costituzione, legato al diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende previsto nell’articolo 46 della stessa. Se non ora, in questo particolare momento nel quale il Paese sta uscendo dalla tragica pandemia e si appresta ad affrontare un periodo di ripresa, ed il principale pilastro di ciò è il lavoro, quando?”.
Il Segretario Generale
Francesco Cavallaro

Il messaggio del Segretario Generale nel cinquantunesimo anniversario della ‘legge 300’: “Necessario esperire le norme costituzionali in materia di rappresentanza sindacale”
“Cinquantuno anni fa si disse che la Costituzione entrava in fabbrica, ma ancora oggi siamo costretti a ribadire, rammentare e chiedere che questo ingresso della Costituzione nei luoghi di lavoro sia finalmente compiuto. La legge 300 è una pietra miliare di un processo di conquiste sindacali, civili e democratiche che, pur subendo negli anni interventi non congrui, ha disciplinato e disciplina il complesso delle norme sulla tutela della libertà e dignità del lavoratori. Ma bisogna intervenire per renderla pienamente aderente al dettato costituzionale e sciogliendo così i nodi rimasti irrisolti sin dal suo varo. Da sempre sosteniamo la necessità di esperire le norme costituzionali in materia di rappresentanza sindacale attuando l’articolo 39 della Costituzione, legato al diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende previsto nell’articolo 46 della stessa. Se non ora, in questo particolare momento nel quale il Paese sta uscendo dalla tragica pandemia e si appresta ad affrontare un periodo di ripresa, ed il principale pilastro di ciò è il lavoro, quando?”.
Il Segretario Generale
Francesco Cavallaro
Articoli recenti
- Salute e sicurezza sul lavoro: le proposte della Cisal al tavolo convocato dal Ministro del Lavoro Marina Calderone
- Encal Cisal: il bonus 200 euro sarà esteso anche a lavoratori autonomi e professionisti senza partita Iva
- La Cisal rafforza la propria rappresentatività nel pubblico impiego
- Lavoro Agile: l’Osservatorio istituito presso il Ministero del Lavoro riprende la sua attività
- Legge di Bilancio, Fialc Cisal: “Prematuro ricorrere allo sciopero”
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019