Articoli recenti
- Cisal presente alle iniziative per il 77° anniversario della Repubblica Italiana
- Poste Italiane, riunito l’Esecutivo Failp Cisal per un approfondito esame della situazione categoriale
- Enbic: i webinar in programma a giugno
- “Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”
- Emilia Romagna, Federdistat V.V.F. Cisal: sinergia Corpo dei Vigili del Fuoco e volontari determinante per soccorsi, investire più risorse
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

Cisal Trasporti e Federmar Cisal chiedono al Governo un intervento urgente: “Seimila lavoratori a rischio”
“Chiediamo al Governo un intervento urgente per per risolvere la grave situazione legata all’azienda Tirrenia/Cin”. Così il coordinatore nazionale di Cisal Trasporti Andrea Gatto ed il Segretario Generale della Federmar Cisal, Alessandro Pico, in una lettera indirizzata al ministro per le Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini e al ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti. “La Procura di Milano ha giudicato inammissibile la proposta di Tirrenia/Cin di ristrutturazione del debito ed ha presentato istanza di fallimento al Tribunale di Milano, che ha rinviato al 6 maggio la decisione in proposito. Un evento – scrivono Gatto e Pico – che rischia di far precipitare una situazione già delicatissima, compromettendo le sorti dell’intero Gruppo Onorato e di 6000 lavoratori.

Cisal Trasporti e Federmar Cisal chiedono al Governo un intervento urgente: “Seimila lavoratori a rischio”
“Chiediamo al Governo un intervento urgente per per risolvere la grave situazione legata all’azienda Tirrenia/Cin”. Così il coordinatore nazionale di Cisal Trasporti Andrea Gatto ed il Segretario Generale della Federmar Cisal, Alessandro Pico, in una lettera indirizzata al ministro per le Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini e al ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti. “La Procura di Milano ha giudicato inammissibile la proposta di Tirrenia/Cin di ristrutturazione del debito ed ha presentato istanza di fallimento al Tribunale di Milano, che ha rinviato al 6 maggio la decisione in proposito. Un evento – scrivono Gatto e Pico – che rischia di far precipitare una situazione già delicatissima, compromettendo le sorti dell’intero Gruppo Onorato e di 6000 lavoratori.
Articoli recenti
- Cisal presente alle iniziative per il 77° anniversario della Repubblica Italiana
- Poste Italiane, riunito l’Esecutivo Failp Cisal per un approfondito esame della situazione categoriale
- Enbic: i webinar in programma a giugno
- “Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”
- Emilia Romagna, Federdistat V.V.F. Cisal: sinergia Corpo dei Vigili del Fuoco e volontari determinante per soccorsi, investire più risorse
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019