Articoli recenti
Archivi
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

Lo ha richiesto il Segretario Generale della Federdistat VV.F-FC Cisal, Antonio Barone, in una lettera inviata al premier Draghi ed ai ministri dell’Interno e della Pubblica amministrazione
“I Vigili del Fuoco, pur essendo la componente fondamentale del Sistema Nazionale di Protezione Civile, sul piano retributivo e previdenziale continuano ad essere il fanalino di coda di tutto il comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico. Tutto questo quando le retribuzioni di tutte le qualifiche del Corpo Nazionale hanno beneficiato soltanto in parte dell’equiparazione con la Polizia di Stato. Dal 30 ottobre scorso giorno in cui si è svolto il primo incontro per il rinnovo del contratto sono passati quasi quattro mesi. Sarebbe sicuramente un segnale positivo da parte del nuovo Governo e la prova di un effettivo cambio di passo – conclude Barone – riprendere subito le trattative per il rinnovo contrattuale del CNVVF”.

Lo ha richiesto il Segretario Generale della Federdistat VV.F-FC Cisal, Antonio Barone, in una lettera inviata al premier Draghi ed ai ministri dell’Interno e della Pubblica amministrazione
“I Vigili del Fuoco, pur essendo la componente fondamentale del Sistema Nazionale di Protezione Civile, sul piano retributivo e previdenziale continuano ad essere il fanalino di coda di tutto il comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico. Tutto questo quando le retribuzioni di tutte le qualifiche del Corpo Nazionale hanno beneficiato soltanto in parte dell’equiparazione con la Polizia di Stato. Dal 30 ottobre scorso giorno in cui si è svolto il primo incontro per il rinnovo del contratto sono passati quasi quattro mesi. Sarebbe sicuramente un segnale positivo da parte del nuovo Governo e la prova di un effettivo cambio di passo – conclude Barone – riprendere subito le trattative per il rinnovo contrattuale del CNVVF”.
Articoli recenti
Archivi
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019