Articoli recenti
- Salute e sicurezza sul lavoro: le proposte della Cisal al tavolo convocato dal Ministro del Lavoro Marina Calderone
- Encal Cisal: il bonus 200 euro sarà esteso anche a lavoratori autonomi e professionisti senza partita Iva
- La Cisal rafforza la propria rappresentatività nel pubblico impiego
- Lavoro Agile: l’Osservatorio istituito presso il Ministero del Lavoro riprende la sua attività
- Legge di Bilancio, Fialc Cisal: “Prematuro ricorrere allo sciopero”
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

Educare i lavoratori all’esercizio dei propri diritti di cittadini-consumatori in maniera semplice e accessibile
Rispondere in modo sempre più completo ai bisogni dei cittadini creando un reale punto di riferimento, quando ci sia necessità di una consulenza di natura fiscale, lavorativa, consumeristica. Con questo obiettivo nasce la partnership Cisal – Movimento Consumatori, ufficializzata oggi a Rimini.
Nel corso del Consiglio Nazionale Cisal, il Segretario Generale della sigla sindacale autonoma, Francesco Cavallaro e il Segretario Generale MC, Alessandro Mostaccio, hanno dato inizio alla collaborazione strategica, fondata sulla valorizzazione delle rispettive competenze sia in termini di servizio sia di rappresentanza, che mette al centro la tutela della persona.
L’Alleanza rappresenta un ampliamento di Cisal Servizi & Consulenze, voluta da Francesco Cavallaro, guidata da Francesco Greco, nata con l’obiettivo di rendere fruibili servizi nel settore bancario, dei trasporti, alberghiero, sanitario, ecc., a pensionati e lavoratori, in modo chiaro e trasparente interagendo attivamente con tutte le articolazioni del sindacato.
L’Avv. Laila Perciballi, nel corso dell’evento di Rimini, ha presentato i servizi previsti dall’Alleanza e messi a disposizione dei cittadini – lavoratori – pensionati iscritti alla Cisal.
PERCORSO VIRTUOSO. Creare la rete CISAL e MC consente di fare informazione in modo capillare; diffondere un modello di consumo sempre più sostenibile e equo; rendere consapevole il lavoratore, anche consumatore, della possibilità che ha di influenzare il mercato con le proprie scelte di consumo; educare i lavoratori all’esercizio dei propri diritti di cittadini-consumatori, in maniera semplice e accessibile.
LABORATORIO PERMANENTE. Con questa partnership, Cisal e Movimento Consumatori istituiscono un tavolo di confronto permanente sui grandi temi che impattano sui cittadini, sia come lavoratori sia come consumatori portando sui tavoli governativi le istanze delle persone nella duplice, ed unica veste, di lavoratori/consumatori.
I SERVIZI. La convenzione Cisal – Movimento Consumatori assicurerà agli associati informazioni gratuite, consulenza e assistenza a costi contenuti, in un’ottica di massima inclusione sociale, in materia giuslavoristica, previdenziale, fiscale, formativa e consumeristica nei settori bancario e assicurativo, ma anche su utenze domestiche, sicurezza e qualità dei prodotti e dei servizi, turismo e trasporti.

Educare i lavoratori all’esercizio dei propri diritti di cittadini-consumatori in maniera semplice e accessibile
Rispondere in modo sempre più completo ai bisogni dei cittadini creando un reale punto di riferimento, quando ci sia necessità di una consulenza di natura fiscale, lavorativa, consumeristica. Con questo obiettivo nasce la partnership Cisal – Movimento Consumatori, ufficializzata oggi a Rimini.
Nel corso del Consiglio Nazionale Cisal, il Segretario Generale della sigla sindacale autonoma, Francesco Cavallaro e il Segretario Generale MC, Alessandro Mostaccio, hanno dato inizio alla collaborazione strategica, fondata sulla valorizzazione delle rispettive competenze sia in termini di servizio sia di rappresentanza, che mette al centro la tutela della persona.
L’Alleanza rappresenta un ampliamento di Cisal Servizi & Consulenze, voluta da Francesco Cavallaro, guidata da Francesco Greco, nata con l’obiettivo di rendere fruibili servizi nel settore bancario, dei trasporti, alberghiero, sanitario, ecc., a pensionati e lavoratori, in modo chiaro e trasparente interagendo attivamente con tutte le articolazioni del sindacato.
L’Avv. Laila Perciballi, nel corso dell’evento di Rimini, ha presentato i servizi previsti dall’Alleanza e messi a disposizione dei cittadini – lavoratori – pensionati iscritti alla Cisal.
PERCORSO VIRTUOSO. Creare la rete CISAL e MC consente di fare informazione in modo capillare; diffondere un modello di consumo sempre più sostenibile e equo; rendere consapevole il lavoratore, anche consumatore, della possibilità che ha di influenzare il mercato con le proprie scelte di consumo; educare i lavoratori all’esercizio dei propri diritti di cittadini-consumatori, in maniera semplice e accessibile.
LABORATORIO PERMANENTE. Con questa partnership, Cisal e Movimento Consumatori istituiscono un tavolo di confronto permanente sui grandi temi che impattano sui cittadini, sia come lavoratori sia come consumatori portando sui tavoli governativi le istanze delle persone nella duplice, ed unica veste, di lavoratori/consumatori.
I SERVIZI. La convenzione Cisal – Movimento Consumatori assicurerà agli associati informazioni gratuite, consulenza e assistenza a costi contenuti, in un’ottica di massima inclusione sociale, in materia giuslavoristica, previdenziale, fiscale, formativa e consumeristica nei settori bancario e assicurativo, ma anche su utenze domestiche, sicurezza e qualità dei prodotti e dei servizi, turismo e trasporti.
Articoli recenti
- Salute e sicurezza sul lavoro: le proposte della Cisal al tavolo convocato dal Ministro del Lavoro Marina Calderone
- Encal Cisal: il bonus 200 euro sarà esteso anche a lavoratori autonomi e professionisti senza partita Iva
- La Cisal rafforza la propria rappresentatività nel pubblico impiego
- Lavoro Agile: l’Osservatorio istituito presso il Ministero del Lavoro riprende la sua attività
- Legge di Bilancio, Fialc Cisal: “Prematuro ricorrere allo sciopero”
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019