Articoli recenti
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, al centenario della istituzione della “Stella al Merito del Lavoro”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo il 6 dicembre
- Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, all’evento di chiusura delle celebrazioni dei 125 anni dell’Inps
- Istat, tasso di occupazione record: al 61,8% ad ottobre, mai così alto
- Rassegna stampa del 30/11/2023
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

Sotto la lente d’ingrandimento della segreteria regionale calabrese due bandi per il reclutamento di 3700 posti
“Non resteremo a guardare inermi l’ennesima indiscriminazione perpetrata nei confronti dei tirocinanti della giustizia regionali esclusi, di fatto, da tutti e due i bandi di concorso indetti dal Ministero della Giustizia per il reclutamento di 3700 unità di personale non dirigenziale per i profili di cancelliere esperto e operatore giudiziario”. Lo ha dichiarato Gianluca Persico della segreteria regionale calabrese della Cisal che aggiunge: “Non è più tollerabile, per un vizio di forma, assistere a questa disparità di trattamento tra lavoratori che, seppur finanziati da percorsi diversi, alcuni ministeriali e altri regionali, hanno operato fianco a fianco maturando le medesime competenze. Dove sta la differenza? Bisogna porre un rimedio – conclude Persico – a questa vera e propria discriminazione, altrimenti queste persone, dopo essersi formate, aver dato tanto all’interno degli uffici giudiziari non hanno e non avranno nessun tipo di opportunità lavorativa con la ‘L’ maiuscola”.

Sotto la lente d’ingrandimento della segreteria regionale calabrese due bandi per il reclutamento di 3700 posti
“Non resteremo a guardare inermi l’ennesima indiscriminazione perpetrata nei confronti dei tirocinanti della giustizia regionali esclusi, di fatto, da tutti e due i bandi di concorso indetti dal Ministero della Giustizia per il reclutamento di 3700 unità di personale non dirigenziale per i profili di cancelliere esperto e operatore giudiziario”. Lo ha dichiarato Gianluca Persico della segreteria regionale calabrese della Cisal che aggiunge: “Non è più tollerabile, per un vizio di forma, assistere a questa disparità di trattamento tra lavoratori che, seppur finanziati da percorsi diversi, alcuni ministeriali e altri regionali, hanno operato fianco a fianco maturando le medesime competenze. Dove sta la differenza? Bisogna porre un rimedio – conclude Persico – a questa vera e propria discriminazione, altrimenti queste persone, dopo essersi formate, aver dato tanto all’interno degli uffici giudiziari non hanno e non avranno nessun tipo di opportunità lavorativa con la ‘L’ maiuscola”.
Articoli recenti
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, al centenario della istituzione della “Stella al Merito del Lavoro”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo il 6 dicembre
- Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, all’evento di chiusura delle celebrazioni dei 125 anni dell’Inps
- Istat, tasso di occupazione record: al 61,8% ad ottobre, mai così alto
- Rassegna stampa del 30/11/2023
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019