Articoli recenti
- Cisal presente alle iniziative per il 77° anniversario della Repubblica Italiana
- Poste Italiane, riunito l’Esecutivo Failp Cisal per un approfondito esame della situazione categoriale
- Enbic: i webinar in programma a giugno
- “Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”
- Emilia Romagna, Federdistat V.V.F. Cisal: sinergia Corpo dei Vigili del Fuoco e volontari determinante per soccorsi, investire più risorse
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

La federazione guidata dal segretario generale Antonio Barone, a colloquio con l’esponente del Governo, ha ribadito il cartello rivendicativo
La Federdistat V.V.F. Cisal a colloquio in videoconferenza con il Sottosegretario al ministero dell’Interno, Carlo Sibilia. Ad interfacciarsi nella stanza virtuale con l’esponente del governo il segretario generale della federazione, Antonio Barone, il quale ha ribadito alcune delle “battaglie” portate avanti nel corso dei mesi ed inserite nel cartello rivendicativo consegnato nei mesi scorsi al Presidente, Giuseppe Conte.
Ecco i punti salienti:
- Ovviare ai ritardi nei pagamenti per il personale Dirigente
- Per il personale Direttivo, far uscire i decreti sulle Posizioni Organizzative e sul riconoscimento del Tempo di Lavoro e dare loro immediata attuazione
- Per tutto il personale del CNVVF, giungere nel più breve tempo possibile anche all’equiparazione previdenziale con la Polizia di Stato
- Tutela del personale del Corpo, assicurando le necessarie assunzioni di personale e la formazione, anche a distanza, del personale neoassunto
- Richiesta di proroga delle scadenze di addestramenti e retraining che vedono coinvolto personale di diversi Comandi, per scongiurare un aumento dei casi di Covid-19
- Richiesta di rinvio della prova scritta del concorso per 87 vicedirettori, per lo stesso motivo del punto precedente e per assicurare il servizio di soccorso
- Richiesta di una programmazione, ad oggi ancora mancante, delle assunzioni per il ruolo Tecnico Scientifico, previsto dal recente riordino
- Richiesta del massimo rispetto dei tempi per il rinnovo del contratto, al fine di far arrivare per tempo i soldi stanziati nelle tasche dei lavoratori del CNVVF
Leggi qui il cartello rivendicativo Federdistat V.V.F. Cisal

La federazione guidata dal segretario generale Antonio Barone, a colloquio con l’esponente del Governo, ha ribadito il cartello rivendicativo
La Federdistat V.V.F. Cisal a colloquio in videoconferenza con il Sottosegretario al ministero dell’Interno, Carlo Sibilia. Ad interfacciarsi nella stanza virtuale con l’esponente del governo il segretario generale della federazione, Antonio Barone, il quale ha ribadito alcune delle “battaglie” portate avanti nel corso dei mesi ed inserite nel cartello rivendicativo consegnato nei mesi scorsi al Presidente, Giuseppe Conte.
Ecco i punti salienti:
- Ovviare ai ritardi nei pagamenti per il personale Dirigente
- Per il personale Direttivo, far uscire i decreti sulle Posizioni Organizzative e sul riconoscimento del Tempo di Lavoro e dare loro immediata attuazione
- Per tutto il personale del CNVVF, giungere nel più breve tempo possibile anche all’equiparazione previdenziale con la Polizia di Stato
- Tutela del personale del Corpo, assicurando le necessarie assunzioni di personale e la formazione, anche a distanza, del personale neoassunto
- Richiesta di proroga delle scadenze di addestramenti e retraining che vedono coinvolto personale di diversi Comandi, per scongiurare un aumento dei casi di Covid-19
- Richiesta di rinvio della prova scritta del concorso per 87 vicedirettori, per lo stesso motivo del punto precedente e per assicurare il servizio di soccorso
- Richiesta di una programmazione, ad oggi ancora mancante, delle assunzioni per il ruolo Tecnico Scientifico, previsto dal recente riordino
- Richiesta del massimo rispetto dei tempi per il rinnovo del contratto, al fine di far arrivare per tempo i soldi stanziati nelle tasche dei lavoratori del CNVVF
Leggi qui il cartello rivendicativo Federdistat V.V.F. Cisal
Articoli recenti
- Cisal presente alle iniziative per il 77° anniversario della Repubblica Italiana
- Poste Italiane, riunito l’Esecutivo Failp Cisal per un approfondito esame della situazione categoriale
- Enbic: i webinar in programma a giugno
- “Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”
- Emilia Romagna, Federdistat V.V.F. Cisal: sinergia Corpo dei Vigili del Fuoco e volontari determinante per soccorsi, investire più risorse
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019