Articoli recenti
- Imprese radiotelevisive locali: avviate le trattative per il rinnovo del Ccnl tra Cisal e Aeranti-Corallo
- Salute e sicurezza sul lavoro: le proposte della Cisal al tavolo convocato dal Ministro del Lavoro Marina Calderone
- Encal Cisal: il bonus 200 euro sarà esteso anche a lavoratori autonomi e professionisti senza partita Iva
- La Cisal rafforza la propria rappresentatività nel pubblico impiego
- Lavoro Agile: l’Osservatorio istituito presso il Ministero del Lavoro riprende la sua attività
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

Il monito del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne
“La violenza sulle donne è una ferita dalla quale non riusciamo a guarire che riguarda tutti, non solo il genere femminile. Un fenomeno di proporzioni drammatiche, che chiede strategia, visione d’insieme ed impegno trasversale. È fondamentale che le donne che hanno subito violenza sentano intorno a loro un mondo che le accoglie e le protegge, per consentire loro di uscire dal silenzio e liberarsi da quel recinto, spesso familiare, dove è nata la violenza. E’ una battaglia che si vince sul campo dell’educazione, a partire dalle giovani generazioni, e sul campo del lavoro, l’elemento che, più di altri, può fare la differenza consentendo alla donna di sfuggire da condizioni di esclusione e vulnerabilità. In quest’ottica la parità di genere intesa soprattutto come parità di accesso al lavoro, a condizioni contrattuali adeguate, a pari livelli retributivi, non è solo un diritto fondamentale, ma la condizione necessaria per contrastare i fenomeni di violenza”. Così il Segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Il monito del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne
“La violenza sulle donne è una ferita dalla quale non riusciamo a guarire che riguarda tutti, non solo il genere femminile. Un fenomeno di proporzioni drammatiche, che chiede strategia, visione d’insieme ed impegno trasversale. È fondamentale che le donne che hanno subito violenza sentano intorno a loro un mondo che le accoglie e le protegge, per consentire loro di uscire dal silenzio e liberarsi da quel recinto, spesso familiare, dove è nata la violenza. E’ una battaglia che si vince sul campo dell’educazione, a partire dalle giovani generazioni, e sul campo del lavoro, l’elemento che, più di altri, può fare la differenza consentendo alla donna di sfuggire da condizioni di esclusione e vulnerabilità. In quest’ottica la parità di genere intesa soprattutto come parità di accesso al lavoro, a condizioni contrattuali adeguate, a pari livelli retributivi, non è solo un diritto fondamentale, ma la condizione necessaria per contrastare i fenomeni di violenza”. Così il Segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Articoli recenti
- Imprese radiotelevisive locali: avviate le trattative per il rinnovo del Ccnl tra Cisal e Aeranti-Corallo
- Salute e sicurezza sul lavoro: le proposte della Cisal al tavolo convocato dal Ministro del Lavoro Marina Calderone
- Encal Cisal: il bonus 200 euro sarà esteso anche a lavoratori autonomi e professionisti senza partita Iva
- La Cisal rafforza la propria rappresentatività nel pubblico impiego
- Lavoro Agile: l’Osservatorio istituito presso il Ministero del Lavoro riprende la sua attività
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019