Articoli recenti
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, al centenario della istituzione della “Stella al Merito del Lavoro”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo il 6 dicembre
- Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, all’evento di chiusura delle celebrazioni dei 125 anni dell’Inps
- Istat, tasso di occupazione record: al 61,8% ad ottobre, mai così alto
- Rassegna stampa del 30/11/2023
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

“Boccata d’ossigeno. Ampliare le misure anche per Autonomie Locali e Parastato”
“Le risorse messe in campo per il pubblico impiego rappresentano un significativo passo in avanti: è una vera boccata d’ossigeno la corresponsione della vacanza contrattuale già a partire dalla fine di quest’anno per i dipendenti Statali. Rimangono alcune perplessità circa l’adeguatezza delle risorse complessive annunciate per i rinnovi, considerati gli attuali alti tassi di inflazione. Vi è comunque l’urgenza di rendere certe le coperture per Autonomie Locali e amministrazioni non statali, ad oggi non stanziate, sia per i rinnovi che rispetto all’anticipo della vacanza contrattuale, al fine di evitare ogni penalizzazione per il relativo personale”.

Così la Cisal, rappresentata da Massimo Blasi e Francesco Garofalo, al tavolo di confronto, presieduto dal ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, convocato a pochi giorni dall’approvazione del disegno di Legge di Bilancio, in cui la Cisal ha “ribadito la richiesta di estensione al pubblico impiego della detassazione del salario accessorio e di erogazione dei fringe benefit già in vigore per il lavoro privato. Da ultimo si è evidenziato di attenzionare il comparto Scuola riguardo alla proroga del personale legato alla attuazione del Pnrr”.

“Boccata d’ossigeno. Ampliare le misure anche per Autonomie Locali e Parastato”
“Le risorse messe in campo per il pubblico impiego rappresentano un significativo passo in avanti: è una vera boccata d’ossigeno la corresponsione della vacanza contrattuale già a partire dalla fine di quest’anno per i dipendenti Statali. Rimangono alcune perplessità circa l’adeguatezza delle risorse complessive annunciate per i rinnovi, considerati gli attuali alti tassi di inflazione. Vi è comunque l’urgenza di rendere certe le coperture per Autonomie Locali e amministrazioni non statali, ad oggi non stanziate, sia per i rinnovi che rispetto all’anticipo della vacanza contrattuale, al fine di evitare ogni penalizzazione per il relativo personale”.

Così la Cisal, rappresentata da Massimo Blasi e Francesco Garofalo, al tavolo di confronto, presieduto dal ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, convocato a pochi giorni dall’approvazione del disegno di Legge di Bilancio, in cui la Cisal ha “ribadito la richiesta di estensione al pubblico impiego della detassazione del salario accessorio e di erogazione dei fringe benefit già in vigore per il lavoro privato. Da ultimo si è evidenziato di attenzionare il comparto Scuola riguardo alla proroga del personale legato alla attuazione del Pnrr”.
Articoli recenti
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, al centenario della istituzione della “Stella al Merito del Lavoro”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo il 6 dicembre
- Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, all’evento di chiusura delle celebrazioni dei 125 anni dell’Inps
- Istat, tasso di occupazione record: al 61,8% ad ottobre, mai così alto
- Rassegna stampa del 30/11/2023
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019