Articoli recenti
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo martedì 26 settembre alle 18:00
- Pensione dignitosa per gli ex Lsu ed Asu. Arriva in Sicilia la raccolta firme di Cisal e Siad-Csa
- Failp Cisal, a Rimini il Consiglio Nazionale, nel segno della continuità e dell’impegno a favore dei lavoratori
- “Formazione decisiva per opportunità occupazionali”
- Caro prezzi, Cisal a Palazzo Chigi per un incontro sul contrasto all’inflazione
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

Il Segretario Generale Francesco Cavallaro ha chiesto priorità per alcune categorie di lavoratori: “La Cisal farà di tutto per dare un contributo tramite il coinvolgimento di lavoratori e aziende”
“Nel volgere il nostro plauso ai ministri per la celerità con cui stanno affrontando i problemi, abbiamo confermato la nostra disponibilità a supportare l’avvio di campagne vaccinali nei luoghi di lavoro anche attraverso l’utilizzo di medici aziendali, ribadendo la necessità di inserire alcune categorie di lavoratori tra quelle destinatarie in via prioritaria dei vaccini, quali i lavoratori del settore del trasporto pubblico, del settore della distribuzione alimentare e di beni di prima necessità, dei servizi attinenti la distribuzione energetica e dei servizi idrici, dei patronati. Abbiamo rappresentato l’esigenza di prendere in considerazione la condizione dei lavoratori che hanno, all’interno del proprio nucleo familiare, situazioni di disabilità particolarmente complesse, evidenziando altresì la necessità di ulteriori interventi regolatori per quei lavoratori che si collocano in quarantena volontaria a seguito di contagio di familiari o conoscenti e per la disciplina delle modalità di rientro dei lavoratori già contagiati. Sui protocolli di sicurezza nei luoghi di lavoro si è concordata l’opportunità di procedere ad una verifica tramite l’istituzione di uno o più tavoli tecnici. Con particolare riguardo al mondo della della scuola, invece, si è rappresentata la necessità di consentire a tutto il personale scolastico di essere vaccinato anche nel luogo in cui si lavora e non obbligatoriamente dove si ha la residenza sanitaria. La Cisal farà di tutto per favorire il piano dando un contributo tramite il coinvolgimento dei lavoratori e le aziende”.
Francesco Cavallaro
Segretario Generale Cisal

Il Segretario Generale Francesco Cavallaro ha chiesto priorità per alcune categorie di lavoratori: “La Cisal farà di tutto per dare un contributo tramite il coinvolgimento di lavoratori e aziende”
“Nel volgere il nostro plauso ai ministri per la celerità con cui stanno affrontando i problemi, abbiamo confermato la nostra disponibilità a supportare l’avvio di campagne vaccinali nei luoghi di lavoro anche attraverso l’utilizzo di medici aziendali, ribadendo la necessità di inserire alcune categorie di lavoratori tra quelle destinatarie in via prioritaria dei vaccini, quali i lavoratori del settore del trasporto pubblico, del settore della distribuzione alimentare e di beni di prima necessità, dei servizi attinenti la distribuzione energetica e dei servizi idrici, dei patronati. Abbiamo rappresentato l’esigenza di prendere in considerazione la condizione dei lavoratori che hanno, all’interno del proprio nucleo familiare, situazioni di disabilità particolarmente complesse, evidenziando altresì la necessità di ulteriori interventi regolatori per quei lavoratori che si collocano in quarantena volontaria a seguito di contagio di familiari o conoscenti e per la disciplina delle modalità di rientro dei lavoratori già contagiati. Sui protocolli di sicurezza nei luoghi di lavoro si è concordata l’opportunità di procedere ad una verifica tramite l’istituzione di uno o più tavoli tecnici. Con particolare riguardo al mondo della della scuola, invece, si è rappresentata la necessità di consentire a tutto il personale scolastico di essere vaccinato anche nel luogo in cui si lavora e non obbligatoriamente dove si ha la residenza sanitaria. La Cisal farà di tutto per favorire il piano dando un contributo tramite il coinvolgimento dei lavoratori e le aziende”.
Francesco Cavallaro
Segretario Generale Cisal
Articoli recenti
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo martedì 26 settembre alle 18:00
- Pensione dignitosa per gli ex Lsu ed Asu. Arriva in Sicilia la raccolta firme di Cisal e Siad-Csa
- Failp Cisal, a Rimini il Consiglio Nazionale, nel segno della continuità e dell’impegno a favore dei lavoratori
- “Formazione decisiva per opportunità occupazionali”
- Caro prezzi, Cisal a Palazzo Chigi per un incontro sul contrasto all’inflazione
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019